7/10 nov 2024

HORSE SAFETY SYSTEM

Una rinnovata mappa del quartiere, miglioramenti all’interno dei box e dei padiglioni, il safety loop e un codice etico aggiornato per rendere sempre più sicura la relazione uomo-animale, in un contesto fieristico volto alla valorizzazione di tutto il comparto equestre.

Sono queste le novità contenute in Horse Safety System, il grande progetto di valorizzazione della sicurezza e dell’esperienza in fiera voluto da Veronafiere e progettato insieme ad un team di esperti guidato da Alberto Franchi, avvocato, giurista specializzato in Modelli Organizzativi e di Gestione in materia di sicurezza, salute e ambiente.
Fieracavalli taglia il traguardo delle 125 edizioni e sceglie di investire in una ulteriore evoluzione del format, rendendo la manifestazione di riferimento per il settore ancora più sicura e rispettosa delle esigenze specifiche dei 2mila cavalli e delle 140mila persone presenti, garantendo l’emozione che da sempre contraddistingue questo evento centenario.

AGGIORNAMENTO BENESSERE ANIMALE IN FIERA

Aggiornamento n.2

Oggi, il Comitato Scientifico insieme all’Unità di crisi di Fieracavalli, ha deciso di procedere con l’assegnamento di nuove sanzioni dopo aver riscontrato la violazione di alcune regole del Codice Etico

Leggi Tutto »

Aggiornamento n.1

Oggi il coordinatore del Comitato Scientifico insieme all’Unità di crisi di Fieracavalli ha deciso di procedere con l’allontanamento dalla fiera di un cavallo stallone di nome Lino VII°.  Lino VII

Leggi Tutto »

Ogni settimana, fino all’inizio di Fieracavalli, tutte le interviste dei protagonisti di Horse Safety System: